
L'Azienda
Ricordo ancora la prima vendemmia. Era il settembre del 2004. Quasi una festa, tutta la famiglia chiamata a raccolta. Ero appena ventenne ed ero il primo responsabile del successo o insuccesso di quella nostra prima vendemmia. Tutto doveva andare nel migliore dei modi. Le prime fermentazioni di Malvasia bianca vendemmiata a due passi dalla cantina, i primi travasi. Le prime etichette in commercio con il nostro marchio e le prime casse che andavano oltre oceano. Gioie, timori e paure. C’era chi ci apprezzava e chi non credeva in noi. Ma, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, i risultati sono arrivati. Ancora oggi seguo personalmente la raccolta dell’uva, fatta esclusivamente a mano, in cassette. Tutta la famiglia, come allora ci lavora, seguendo in vigna tutto il ciclo.
Ogni anno la nostra azienda raccoglie esclusivamente le uve prodotte dai nostri vigneti, circa 1000 qli di uve autoctone, tra Nero di Troia, Malvasia bianca, Bombino bianco ecc. E ogni anno, imbottigliamo e affiniamo nelle nostre cantine sotterranee circa 70000 bottiglie l’anno distribuite a livello nazionale e internazionale. Tutto qui? No. Il nostro lavoro oggi non è solo in vigna e cantina, ma continua fuori. Nella promozione del nostro territorio, nella sostenibilità delle nostre produzioni, nella ricerca continua di vitigni autoctoni della nostra Puglia e di tecnologie innovative di vinificazione che mirano a limitare al massimo l’impatto umano sui vini.

La Cantina
Gli ingredienti di questa storia sono due: la famiglia Mazzone e la loro passione per questa terra. Tutto è cominciato negli anni ’70, quando Domenico, padre di Francesco, Giuseppe e Massimo ereditò piccoli e selezionati appezzamenti terrieri nell’agro di Ruvo dal padre. Vigneti, frutteti e oliveti erano lo scenario di quell’epoca, che poi è diventata la realtà aziendale. L’azienda prese forma dopo che Francesco, figlio maggiore, conseguì prima il diploma di enotecnico presso l’istituto enologico di Locorotondo e dopo, il titolo di enologo presso l’università di Ancona; a quel punto il sogno diventò realtà.
La costruzione della cantina sotterranea, la realizzazione di nuovi e moderni impianti di vigneti, l’acquisto delle prime botti e barrique di rovere francese dell’azienda Garbellotto, le vasche di acciaio lucente per le vinificazioni, furono il primo passo reale verso quella che sarebbe stata una nuova vita.
AZIENDA AGRICOLA MAZZONE
La nostra storia

Fondazione Azienda
Viene fondata l'azienda agricola Mazzone ad opera di Ciccillo (agricoltore) e del figlio Mimmo (agricoltore). Le produzioni viticole ed olivicole erano destinate ai grandi opifici dell'epoca.
1978

L'azienda cresce
Francesco, figlio primogenito di Mimmo e Rosaria, si trasferisce all'età di 14 anni a Locorotondo per cominciare gli studi in viticoltura ed enologia, presso la scuola enologica
1998

La prima etichetta
Viene costruita la cantina, vengono acquistate le prime macchine di lavorazione e avviata la prima vinificazione di Malvasia bianca. Esce la prima etichetta: l'Immensus.
Francesco diventa enotecnico
2004

I primi vini rossi
Viene avviata la prima vinificazione di uve rosse. Escono le prime etichette ``Barrique`` e ``Rovi`` da uve Sangiovese
2005

Nuovi vigneti
Vengono creati nuovi vigneti a spalliera di Nero di Troia, Bombino bianco e Minutolo.
Iniziano le prime vendite all’estero, in particolare negli USA.
2007

Nasce il Filotorto
Nasce la nuova etichetta ``Filotorto``, Nero di Troia in purezza, ancora oggi il vino più rappresentativo dell'azienda Mazzone.
2008
Laurea Francesco
Francesco si laurea in Viticoltura ed Enologia presso l’Università Politecnica delle Marche
2009

Nasce il passito
L'azienda partecipa alla Wine Week di New York. Esce la prima etichetta di passito ``Collezione jazzisti``.
2011

Arriva Luciana
Entra in azienda Luciana, responsabile e assistenza clienti.
2012

Apre il punto vendita
Viene aperto il punto vendita aziendale.
2013

Premiazione Merano Wine Festival
L'az. Agr. Mazzone è partner dell’ambasciata italiana a Washington in occasione della festa delle Forze Armate.
2015

Premiazione Merano Wine Festival
L'az. Agr. Mazzone partecipa come ospite al Sarasota Winefest. Il Nero di Troia ``Filotorto`` e la Malvasia Bianca ``Immensus`` vengono premiati al Merano Wine Festival